Biotecnologie tra Scuola, Università e mondo del lavoro
I Chimici per le Biotecnologie
Biotecnologie tra Scuola, Università e mondo del lavoro
I Chimici per le Biotecnologie
"La didattica delle Biotecnologie. Si terrà a Modena il 16 febbraio 2024 un evento aperto a tutti gli studenti/studentesse e docenti sul tema Biotecnologie tra Scuola, Università e mondo del lavoro: quali prospettive?”
L'evento, all'interfaccia tra didattica e divulgazione scientifica, sarà dedicato al tema della stretta connessione tra le Scuole secondarie di secondo grado, università e mondo del lavoro. Gli interventi, alternati da presentazioni su diverse tematiche scientifiche e di indirizzo, avranno come obiettivo lo stimolare la curiosità e l'interesse dei giovani su argomenti di ricerca applicata e temi correlati all'insegnamento delle biotecnologie nelle scuole superiori, la continuità con il mondo universitario nei suoi diversi percorsi multidisciplinari e infine il mercato del lavoro. Una tavola rotonda con esperti permetterà un'adeguata discussione e favorirà la partecipazione diretta degli studenti.
Un workshop dedicato ai giovani e ai loro insegnanti!
COMITATO SCIENTIFICO
Laura Francesca Cipolla, Università degli Studi di Milano Bicocca (UNIMIB)
Maria Paola Costi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
Alessandro D'Urso, Università degli Studi di Catania (UNICT)
Giorgia Oliviero, Università degli Studi di Napoli Federico II (UNINA)
Alessandro Palmioli, Università degli Studi di Milano - Bicocca (UNIMIB)
Lucia Panzella, Università degli Studi di Napoli Federico II (UNINA)
Francesco Presini, Università degli Studi di Ferrara (UNIFE)
Oreste Piccolo, Studio di Consulenza Scientifica Oreste Piccolo SCSOP
Serena Riela, Università degli Studi di Catania (UNICT)
Francesco Sansone, Università degli Studi di Parma (UNIPR)
COMITATO ORGANIZZATORE
Silvia Alboni, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) - Responsabile per l'Orientamento allo Studio e al Tutorato
Maria Laura Alfieri, Università degli Studi di Napoli Federico II (UNINA)
Silvia Belluti, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
Elisa Bianchi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
Silvia Franchini, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) - Responsabile per l'Orientamento allo Studio e al Tutorato CTF
Carol Imbriano, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) - Presidente cds Biotecnologie
Giulia Malpezzi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
Maria Marzano, Università degli Studi di Napoli Federico II (UNINA)
Marina Massaro, Università degli Studi di Palermo (UNIPA)
Lorenzo Tagliazucchi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
Barbara Ruozi, Presidente cds CTF, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)